I padernesi erano stanchi della guerra, della fame, della miseria, della paura. Partecipavano alla Resistenza aiutando i partigiani. Qui al Pont portavano cibo, coperte, abiti asciutti, medicine. Qui si raccoglievano notizie sui propri cari, messaggi ...era il cuore, il punto per raccogliere l'energia per continuare a vivere , per resistere!
il PONT DI SALTAGATT
"I partigiani vivevano nelle campagne intorno a Paderno e al Villoresi mia mamma e mio nonno mi portavano da mangiare e mettevano la calderina con il latte e la minestra: se lo
trovavano vuota, sapevano che ero vivo ! Ogni tanto incontravo qualcuno che era
alla macchia come me, magari di altri paesi;
ci si raccontava un pò le vicende e poi ci si separava . Quando si sono
calmate le acque ho cominciato a tornare a casa ogni tanto e ho continuato così
tutto il tempo della resistenza!"
Angelo Villa